Nuovo Workshop Perfect Russian Volume

Corso di 2 giornate.

Il primo giorno include la parte di teoria che forniamo in video registrazione anticipata – ben 8 ore di formazione – che le studentesse si impegneranno a vedere prima di arrivare in aula
🔆 in aula ci sarà uno spazio per approfondire gli argomenti e fare le domande
🔆 poi sarà svolta la pratica di perfezionamento sui ventagli in cui Anna seguirà personalmente ogni studente
🔆 a seguire potrai fare pratica direttamente su una vera modella

E le video lezioni rimarranno con te per altri 3 mesi ! Così potrai studiarle a fondo …

Prima Giornata

Orari: 10.00-19.00

La seconda giornata sarà dedicata alla tua pratica sulla modella dove sarai guidata nelle correzioni da Anna Davudova

Orari: 10.00- 18.00

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER AULA: 11

IL PROGRAMMA DEL CORSO

  • Presentazioni;
  • Obiettivi del corso;
  • Guida per il corso;
  • Analisi dei lavori di partecipanti;

Modulo 1. Criteri tecnici attraverso quali possiamo portare il lavoro alla perfezione

  • Coesioni (cause; conseguenze; modi per evitarli);
  • Distacchi (causa; conseguenze; modi per evitarli);
  • Area di contatto (regole di conformità; conseguenze);
  • Distanza ottimale (errori durante lavoro sulla distanza ; regole di lavoro per ottenere distanza ottimale).

Modulo 2. Regole per l’uso della colla. Tenuta di qualità.

  • Proprietà fisiche e chimiche;
  • Polimerizzazione;
  • Regole per il raggiungimento dell’efficienza totale della colla e le sue prestazioni reali;
  • Sostituzione delle gocce, superficie per lavorare;
  • Modalità di lavoro confortevole in varie condizioni microclimatiche;
  • Come scegliere la colla;
  • Conservazione.

2.1 Tenuta :

  • Regole per ottenere la tenuta di qualità;
  • Errori frequenti.

Modulo 3. Direzione nella costruzione

  • Definizione e criteri della direzione ideale in termini di estetica;
  • Errori comuni;
  • Cause di deformazione della direzione;
  • Regole per la creazione dei ventagli unidirezionali e paralleli;
  • Layout esistenti, loro funzionalità, metodo di creazione; convenienza di esecuzione;
  • Ordine di riempimento a occhio;
  • Ordine di riempimento delle rime.

Modulo 4. Geometria di un ventaglio ideale. Impostazione delle ciglia

  • Geometria del ventaglio;
  • Angolo di apertura;
  • Lunghezza della gamba;
  • Forma della gamba;
  • Cause di deformazione del ventaglio;
  • Appoggio sulle ciglia naturali.

Modulo 5. Lash line perfetta. Tutte le sottigliezze per mantenere la linea

  • Principi di modellazione in linea;
  • Opzioni esistenti per la Lash line da modellamento complesso a modellamento semplice;
  • Cause di deformazione del bordo ciliare inferiore;
  • Transizione graduale;
  • Opzioni semplici per combinazioni di curve, indipendentemente dai brand utilizzati.

Modulo 6. Modellamento dello sguardo .

  • Definizione;
  • Algoritmo per la selezione del modellamento (lista di controllo per la selezione del modellamento);
  • Morfologia dell’occhio (per forma; orizzontale; profondità; distanza; dimensione rispetto al viso; la presenza di una palpebra sporgente o cadente ; direzione delle ciglia naturali, adattamento del sopracciglio) – impariamo a determinare il tipo di occhi secondo tutti i criteri;
  • Regole di correzione visiva;
  • Lavora con l’asimmetria;
  • Fasi e regole per costruire effetti ad occhio aperto;
  • Creazione di diverse varianti di effetti esistenti.

Prepararsi a lavorare con un cliente

3.1 Dimostrazione.

  • Progettazione del posto di lavoro;
  • Posizione del cliente sul lettino rispetto al master, posizione della testa del cliente per un accesso visivo di alta qualità;
  • Isolamento delle ciglia inferiori;
  • Rinforza gli angoli interni ed esterni;
  • Applicazione;
  • Rimozione delle ciglia artificiali (rimuovi crema e gel); applicazione, rimozione, pulizia;
  • Preparazione delle ciglia naturali per la procedura.

3.2 Dimostrazione e analisi dettagliata della tecnica creazione ventaglio da striscia

  • Studio individuale della tecnica con ogni allievo;
  • Controllo.

3.3 Dimostrazione del modello da parte del docente.

  • Lavoro preliminare con ogni studente e la sua modella per la selezione del modellamento;
  • Allenamento sulla modella (1 per ogni studentessa).

Scopri le Recensioni dei Nostri Clienti

Ascolta cosa dicono i clienti che hanno già scelto il nostro workshop

COSA RICEVERAI AL TERMINE DEL CORSO

Registrati subito a questo imperdibile evento!

Davidova Autunno23

100.00€